Ven 25 Apr 2025

Premio Montale Fuori di Casa 2024: Marzia Dati premiata nel bicentenario di George Byron

Prof.ssa Marzia Dati

Il Premio Montale Fuori di Casa per la Sezione Ligure Apuana 2024 sarà assegnato alla professoressa Marzia Dati. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 20 settembre 2024 alle ore 17.30 nella Sala Consiliare del Palazzo della Provincia della Spezia.

Chi è Marzia Dati

Marzia Dati, rinomata anglista e traduttrice, ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione culturale della città di Carrara nei paesi di lingua inglese e russa. Autrice di saggi e traduzioni su artisti russi in Italia, Dati ha collaborato con la prestigiosa Galleria Tretjakov di Mosca e rappresenta in Italia la “Fondazione Internazionale delle Arti Stepan Erzia di Mosca”. Tra i suoi studi più rilevanti vi sono quelli sulle presenze russe alla Spezia nel primo Novecento, con particolare attenzione a Aleksandr Amfiteatrov.

La professoressa Dati è laureata con il massimo dei voti in “Traduzione postcoloniale inglese” presso l’Università di Pisa e, nello stesso anno, ha fondato la filiale italiana della Dickens Fellowship a Carrara, promuovendo non solo l’opera di Charles Dickens, ma anche la letteratura inglese e quella europea. Questo vasto impegno culturale culmina nel riconoscimento che le sarà conferito proprio nel bicentenario della morte del celebre poeta inglese George Byron, deceduto a Missolungi nel 1824.

Programma della Premiazione

La cerimonia inizierà con i saluti del Presidente della Provincia e Sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, e della Sindaca di Carrara, Serena Arrighi. A seguire, interverranno la Presidente del Premio Adriana Beverini, la Vice Presidente Barbara Sussi, e Paolo Stefanini, membro del Direttivo. Alice Lorgna, responsabile della comunicazione, introdurrà e coordinerà l’evento.

Prof.ssa Marzia Dati

Letture in italiano di poesie di autori di lingua inglese tradotte dalla stessa Marzia Dati saranno a cura di Beppe Mecconi, artista e regista, aggiungendo un tocco personale e letterario all’evento.

La Storia del Premio Montale Fuori di Casa

Giunto alla sua ventottesima edizione, il Premio Montale Fuori di Casa per la sezione Sezione Ligure Apuana ha premiato negli anni figure di spicco del territorio , come il professore Antonio Zollino, le poetesse Silvia Arfaioli, Cinzia Boccamaiello, Donatella Zanello, il poeta Fabio Ferrari, il traduttore, regista e poeta Angelo Tonelli, le scrittrici Marzia Minutelli** e Carla Sanguineti, l’artista Beppe Mecconi, e, nel 2023, la poetessa Sonia Vatteroni.

Eugenio Montale e Ceccardo Roccatagliata Ceccardi

L’ispirazione alla base del Premio deriva da una lettera del 1919 scritta da Eugenio Montale, futuro Premio Nobel, in cui esprimeva ammirazione per Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, poeta “viandante” e cantore della gente della Lunigiana e della Versilia, riconoscendo in lui un legame profondo con le sue stesse radici apuane.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita, ma è consigliata la prenotazione via email a: premiomontalefdc@gmail.com.

Panoramica privacy
Spezia Mirror

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.