Mar 22 Apr 2025

“Iceland, My Soul”: al Sunspace la fotografia visionaria di Carlo Alberto Conti

“Iceland, My Soul”: al Sunspace l’incontro con il fotografo spezzino Carlo Alberto Conti

Un viaggio visivo tra natura e astrazione: venerdì 11 aprile a La Spezia, il racconto di un’anima in simbiosi con l’Islanda

Un’occasione imperdibile per gli amanti della fotografia, della natura e della narrazione per immagini: venerdì 11 aprile, alle ore 19:00, lo spazio culturale Sunspace di Via Sapri 68 ospiterà Carlo Alberto Conti per la presentazione del suo ultimo libro fotografico, Iceland, My Soul.

L’evento, a ingresso libero offrirà al pubblico la possibilità di incontrare dal vivo il fotografo spezzino, autore di un progetto visivo intenso, costruito con dedizione lungo otto anni e quattordici viaggi nell’isola dei ghiacci e dei vulcani. Durante la serata, i partecipanti potranno assistere alla proiezione di video, filmati e una selezione delle fotografie contenute nel volume, in un racconto che è molto più di un reportage: è l’espressione visiva di un legame profondo tra l’uomo e la natura ma soprattutto tra Conti e la sua Islanda.

“Carlo Alberto Conti si incarica di demolire l’ultima certezza della fotografia di paesaggio: la riconoscibilità dell’oggetto. Le sue immagini, aeree e iperrealistiche, ci pongono davanti all’indecidibilità: vero o finto? Reale o astratto?” – scrive Gianluigi Saraceni nell’introduzione al libro.

Conti, classe 1978, ha trasformato la sua passione per la natura in una carriera professionale riconosciuta a livello internazionale.

Ambassador per brand fotografici di rilievo e vincitore di menzioni in concorsi internazionali, ha fatto dell’Islanda la sua musa. Lontano dalla cartolina turistica, Iceland, My Soul è una raccolta di immagini che trasformano il paesaggio in emozione visiva e materia astratta, come spiega ancora Saraceni:

“La neutralità della prospettiva e l’alta risoluzione ci restituiscono immagini che sembrano quadri. Ghiaccio, fiumi, sedimenti, rocce diventano texture pittoriche, arabeschi di una natura che sfugge all’oggettività.”

Ma il libro non è solo tecnica e visione: è anche testimonianza personale. Nato da un sogno coltivato negli anni, è stato sostenuto da una campagna di crowdfunding che ha reso i lettori parte attiva del progetto.

“Guardavo Carlo Alberto scattare sempre alla ricerca di immagini che non fossero già viste,” ricorda Mario Scimone, amico e fotografo naturalista, “e fu proprio in Islanda che mi disse: ‘Potrei fare un libro di astratti’. Da quel momento, ogni viaggio è stato ricerca pura, quasi ossessiva, per completare questa danza dell’anima.”

Durante l’incontro, Conti racconterà anche il dietro le quinte di questa lunga avventura creativa: le notti passate in tenda sotto l’aurora boreale, la lotta contro il tempo e le condizioni estreme, l’uso del drone per raggiungere prospettive mai viste. Il risultato è un’opera che – come lo stesso autore afferma – “non racconta solo l’Islanda, ma il modo in cui questa terra mi ha parlato”.

L’appuntamento al Sunspace è quindi più di una presentazione: è un’immersione nel paesaggio di uno dei luoghi più affascinanti del pianeta, raccontato con sensibilità e potenza visiva da un fotografo che ha fatto dell’immagine il proprio mestiere.

Ringrazio il Sunspace  dell’opportunità concessami di presentare sul palco Carlo Alberto Conti e il suo libro venerdì prossimo. Giuseppe Rudisi

Dettagli dell’evento
📍 SUNSPACE – Via Sapri 68, La Spezia
🗓 Venerdì 11 aprile 2025
🕖 Ore 19:00
🎟 Ingresso libero

Panoramica privacy
Spezia Mirror

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.