Ven 25 Apr 2025

Evento imperdibile per celebrare l’Alta Via dei Monti Liguri: Breathe Liguria organizza al cinema  Il Nuovo la presentazione del libro ‘’Storie di Alta Via, un sogno a tasche vuote“, VJ Ed. Milano di Marco Ferrando e proiezione del film “Alta Via Storie di Cielo, Terra e Mare” con il produttore Massimo Cirillo

Giovedì 6 marzo, alle ore 20, presso il cinema Il Nuovo, Breathe Liguria organizza un evento speciale per gli amanti della natura, dell’avventura e della cultura. Saranno presentati il libro “Alta Via, un sogno a tasche vuote” di Marco Ferrando ed il film “Alta Via, storia di terra, cielo e mare”, un docu-film che vede Massimo Cirillo come produttore esecutivo. L’evento sarà arricchito da una firma copie e da un brindisi offerto da Dolciotta durante l’intervallo.

L’ Alta Via dei Monti Liguri, così amata e così dimenticata, in questo evento vuole essere celebrata per ricordare quanto la Regione Liguria abbia incredibili bellezze che non debbono essere mai dimenticate. L’Alta Via è il collante di Breathe Liguria, affidato a chi custodisce il percorso durante le docenze per le future guide ambientali. E’ proprio in tale occasione è nato l’incontro con Marco Ferrando, e subito è nato il sogno di portare insieme sull’ Alta Via le persone. Marco, autore del libro “Storie di Alta Via, un sogno a tasche vuote”, futura guida ambientale e fotografo, è un grande avventuriero. Spinto dalla sua innata voglia d’avventura, ha percorso questo sentiero in solitaria e senza mezzi, e ci racconterà della sua straordinaria impresa.

Per Massimo invece è la cinepresa a valorizzare il nostro territorio, anche lui battitore di lunghi cammini e di sopralluoghi, necessari per andare a conoscere i luoghi e le persone che l’Alta Via per farcene innamorare ancora di più.

Il libro: “Alta Via, un sogno a tasche vuote”

Marco Ferrando, autore e fotografo, tornato dal suo viaggio cambiato sotto tanti aspetti, più essenziale, più incline alla meraviglia, al rapporto con le persone, più empatico grazie ad un’esperienza che lo ha portato verso una scia d’amore grazie alle persone che ha incontrato, decide di tornare e spinto da un talento personale di scrivere il suo libro. Racconta di un’avventura sostenibile lungo l’Alta Via dei Monti Liguri, un percorso di 440 km che attraversa panorami mozzafiato ed ecosistemi diversissimi con il desiderio di condividere un’esperienza unica, fatta di incontri, sfide e meraviglie. Ferrando, con uno zaino pesante e tanta determinazione, ha vissuto momenti indimenticabili, come l’arrivo sul Monte Saccarello, il tetto della Liguria, che lo ha emozionato profondamente.

Il libro non è solo un diario di viaggio, ma un invito a sognare e a compiere il primo passo verso la realizzazione di un’impresa. L’autore, con il suo stile empatico e autentico, trasmette l’essenza del cammino: non solo chilometri, ma emozioni, incontri e una rinnovata connessione con la natura e le persone. Il libro è un invito al cammino, alla partenza lasciando sempre l’importantissimo messaggio del valore delle piccole cose. Il materassino, lo zaino, la mela, le caramelle sono piccoli oggetti che offrono immensi spunti di riflessione, su cui Marco ci fa riflettere, grazie al suo vissuto.

Il film: “Alta Via, storia di terra, cielo e mare”

Il docufilm, prodotto dall’associazione culturale ILM (Imagenary Live Music and Movie), è il frutto di tre anni di lavoro e di una squadra affiatata, nata in un momento difficile per il settore audiovisivo. Massimo Cirillo, produttore esecutivo, racconta come il progetto sia nato dalla voglia di rinascere dopo la pandemia, esplorando il territorio ligure e le sue potenzialità.

Il docufilm, che vede nomi celebri nel mondo dello spettacolo come la voce narrante di Maurizio di Maggio, storico volto di Radio Monte Carlo, e la partecipazione del comico genovese Antonio Ornano, promuove il territorio ligure attraverso storie di sport, avventura e incontri umani. Tra i momenti più emozionanti viene ricordato l’incontro con Wafa Hamer, climber egiziana che ha sfidato convenzioni e pregiudizi per seguire la sua passione. Le immagini incantevoli della nostra Alta Via ci faranno immergere in forti emozioni e anch’essi ci faranno venire voglia di partire e la cosa bella è che basterà andare quasi dietro casa.

Un evento per sognare ed emozionarsi

L’evento del 6 marzo è un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere dell’Alta Via, scoprire storie di resilienza e ammirare la bellezza del territorio ligure. Marco Ferrando e Massimo Cirillo saranno presenti per condividere le loro esperienze e rispondere alle domande del pubblico.

Non mancherà un momento conviviale durante il firma copie con un brindisi offerto da Dolciotta, per celebrare insieme la passione per la natura, l’avventura e la cultura.

By Veronica Forzoni

Informazioni utili

  • Data: Giovedì 6 marzo  Ora: 20:00
  • Luogo: Cinema Il Nuovo Via Colombo La Spezia
  • Programma: Presentazione del libro e del film, firma copie, brindisi offerto da Dolciotta, 
    Veronica Forzoni Breathe Liguria

    Veronica Forzoni, nata a La Spezia dove risiede fisicamente e con il cuore, si è laureata presso Università Cattolica di Milano in economia e management dei beni culturali e specializzata presso Università Bocconi in economia e gestione dei beni pubblici ed internazionali. Guida ambientale escursionistica ed accompagnatrice turistica. Property manager per locazione di immobili siti in Liguria e fondatrice di Breathe Liguria. Docente presso istituti convenzionati con regione Liguria nella realizzazione di corsi per guide. Membro del cda dell’associazione di categoria delle guide della regione Liguria. Project manager per progetti di efficientamento di processi presso multinazionale Konecta.

Panoramica privacy
Spezia Mirror

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.