Mar 22 Apr 2025

La poesia come ponte tra generazioni: Daniela Feltrinelli presenta “Tutto merita un canto”

Mercoledì 2 aprile alle ore 18:00, lo spazio Sunspace di via Sapri 68 alla Spezia ospiterà la seconda presentazione di Tutto merita un canto, la nuova raccolta di poesie di Daniela Feltrinelli, edita da Stefano Termanini Editore. Dopo il primo incontro tenutosi lo scorso 10 gennaio presso l’Associazione Culturale Fantoni, questa nuova occasione offrirà al pubblico un dialogo inedito e profondo sulla poesia, sulla sua funzione e sul suo potere di creare connessioni tra diverse generazioni.

A conversare con l’autrice sarà proprio il giovanissimo poeta e studente universitario Francesco Vito Ciaravino, autore delle sillogi Combaciarsi e Il geco e il girasole. Un incontro tra due voci poetiche lontane per età, ma accomunate dalla stessa passione per la parola e la sua capacità di dare voce all’umanità. Ad arricchire la serata, le letture interpretate da Laura Paganini, insegnante e attrice con una lunga esperienza nella lettura ad alta voce, che darà corpo ai versi scelti dallo stesso Ciaravino.

Un viaggio tra empatia e rinascita

La selezione delle poesie che verranno lette non segue un percorso convenzionale: Ciaravino ha infatti privilegiato testi “marginali”, opere che spesso restano ai bordi della scena principale ma che costituiscono il tessuto più intimo del libro. Attraverso queste scelte si parlerà di empatia, di rinascita, di resistenza poetica. Come sottolinea la stessa Feltrinelli, la poesia è un linguaggio universale che può dar voce a chi si trova in situazioni di emergenza, come le vittime della guerra, e assumere una funzione salvifica.

L’incontro vedrà anche l’intervento dell’editore Stefano Termanini, testimone del valore della poesia di Feltrinelli, capace di raccontare il Golfo dei Poeti e la dimensione interiore dell’essere umano con una delicatezza che si fa canto. Tutto merita un canto, terza silloge dell’autrice dopo Isole vicine (2018) e L’Incanto dell’Onda (2020), continua il percorso poetico che l’ha vista ottenere numerosi riconoscimenti a livello locale e nazionale. Il volume si distingue anche per le splendide illustrazioni del noto artista spezzino Nicola Perucca, che ha curato l’immagine di copertina e arricchito le pagine del libro con il suo tratto evocativo.

Un libro che continua il suo viaggio

La presentazione al Sunspace segna solo una delle tappe di un percorso che porterà Tutto merita un canto in diversi contesti culturali: l’8 aprile nella sala stampa della Fondazione con la Società Dante Alighieri, il 6 maggio al Circolo di Piazza Brin, fino agli appuntamenti estivi tra Fiascherino e Lunigiana. Un viaggio che conferma il grande interesse suscitato da questa silloge, già acquistata da numerosi lettori e accolta con interesse.

Attraverso incontri come quello del 2 aprile, Daniela Feltrinelli dimostra ancora una volta quanto ami la poesia, le sue isole e quanto entusiasmo vi riponga… perché davvero, tutto merita un canto!

Daniela Feltrinelli è nata e vive alla Spezia, dove è stata insegnante nella scuola primaria. E’ iscritta a diversi circoli culturali cittadini e partecipa attivamente a reading e concorsi letterari dove ottiene molto spesso significativi riconoscimenti. Attraverso la scrittura, esplora temi come l’educazione, l’ambiente, le relazioni e i diritti umani, considerando la parola scritta il luogo ideale per custodire e comunicare emozioni e pensieri. Daniela Feltrinelli è anche una delle autrici di  SpeziaMirror animando la rubrica The Poets’ and Writers’ Corner. Leggi gli articoli di Daniela Feltrinelli su Virginia Woolf, Giuseppe Ungaretti e Alda Merini

Per saperne di più su Daniela Feltrinelli leggi la sua intervista qui   e l’articolo sulla sua prima presentazione al Fantoni

(Riproduzione riservata)

Panoramica privacy
Spezia Mirror

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.