Ven 25 Apr 2025

“L’emergenza della plastica in mare”: conferenza di Andrea Mucedola sul futuro degli oceani

“L’emergenza della plastica in mare”: conferenza dell’Ammiraglio Mucedola
Promossa dal Circolo Ufficiali della Marina Militare e Lions Club Luni

Un pericolo invisibile nei nostri mari

Si terrà sabato 5 aprile alle ore 10:30, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare “Vittorio Veneto” di viale Italia 1, alla Spezia, la conferenza dal titolo “L’emergenza della plastica in mare”, con protagonista l’ammiraglio della riserva Andrea Mucedola, esperto di sicurezza marittima e tutela ambientale.

L’evento, promosso dal Lions Club Luni in collaborazione con il Circolo Ufficiali della Marina Militare, gode del patrocinio del Comune della Spezia, del Lions International Distretto 108 Ia2, della testata specializzata Ocean4Future e della Fondazione Premio Atlantide. È aperto a tutti: cittadini, studenti, operatori del settore marittimo, amministratori locali e appassionati del mare.

Il Mediterraneo tra i mari più inquinati da microplastiche

Amm. Andra Mucedola

L’ammiraglio Mucedola, originario delle Grazie e diplomato al Liceo Scientifico Pacinotti della Spezia nel 1977, guiderà il pubblico in un viaggio tra dati allarmanti, implicazioni ambientali e proposte concrete. Laureato in Scienze Marittime della Difesa e in Scienze Politiche, Mucedola ha alle spalle una lunga carriera nella Marina e oggi è attivamente impegnato nella ricerca, nella divulgazione e nella formazione scientifica.

È docente di cartografia e geodesia applicata ai rilievi in mare presso l’I.S.S.D. (International School for Scientific Diving), membro del Comitato Scientifico della Fondazione Atlantide e della Scuola Internazionale Subacquei Scientifici. Collabora con numerosi centri di analisi geopolitica italiani e internazionali, in particolare nel campo della Maritime Security.

L’ammiraglio Mucedola guiderà i presenti in un’analisi approfondita di un fenomeno che riguarda ormai ogni angolo del pianeta, dall’Artico alla fossa delle Marianne. Ma a preoccupare è anche la situazione nel nostro bacino: secondo uno studio del WWF Italia, il Mar Mediterraneo rappresenta l’1% delle acque mondiali ma raccoglie oltre il 7% delle microplastiche globali.

Ogni anno finiscono nei suoi fondali oltre 229.000 tonnellate di plastica (fonte: IUCN, Mediterranean: Mare plasticum). La plastica, una volta dispersa in mare, si frammenta in micro e nano particelle che possono essere ingerite da pesci, uccelli marini e perfino entrare nella nostra catena alimentare.

Un dato ancor più inquietante arriva dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP): entro il 2040, se non si interviene drasticamente, la quantità di plastica nei mari potrebbe triplicare

Mario Bianchi Presidente Lions Club Luni

Tra cultura del mare e responsabilità collettiva

L’ammiraglio analizzerà le cause e le conseguenze del fenomeno, evidenziando le connessioni tra inquinamento marino e responsabilità umana, ma anche suggerendo comportamenti virtuosi, innovazioni tecnologiche e soluzioni sostenibili. Un intervento che unisce competenza scientifica, passione civile e profonda conoscenza del mare.

Nel 2019, per la sua instancabile attività di divulgazione, Andrea Mucedola è stato insignito del prestigioso Tridente d’Oro dall’Accademia delle Scienze e Tecniche Subacquee, uno dei massimi riconoscimenti nel campo delle attività subacquee e marittime.

(Riproduzione riservata)

Panoramica privacy
Spezia Mirror

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.