Lun 28 Apr 2025

Venerdì 7 giugno alle ore 18.30 presso lo spazio culturale “Un mondo a parte” di Via Carducci 43, si terrà la presentazione del romanzo di Antonio Tentori, “Il bambino che giocava con le bambole”. Il libro è edito dalla casa editrice spezzina Cut-up Publishing (www.cut-up.it) e presenta una prefazione di Lamberto Bava.

Programma della Serata

  • 18:30: Presentazione del romanzo con Antonio Tentori
  • Apericena con l’autore
  • 21:00: Proiezione del film “Tenebre” di Dario Argento

Il Romanzo: “Il bambino che giocava con le bambole”

“Il bambino che giocava con le bambole” è un thriller psicologico dalle tinte fosche, ispirato al grande cinema nero degli anni Sessanta e Settanta. Ambientato in una Venezia cupa e solitaria, il romanzo segue le vicende di un giovane fotografo vittima di amnesie, coinvolto in una serie di efferati omicidi che lo costringeranno a confrontarsi con il proprio passato.

L’Autore: Antonio Tentori

Antonio Tentori è uno scrittore, sceneggiatore e saggista, tra i massimi esperti del cinema italiano di genere. Ha collaborato con Dario Argento come sceneggiatore per il film “Dracula 3D” e ha curato la novelization di “Inferno”. Tentori ha lavorato con registi come Lucio Fulci, Joe D’Amato (Aristide Massacesi), Bruno Mattei, Sergio Stivaletti e Claudio Lattanzi. I suoi volumi saggistici, tra cui “Bellissime e perverse” (Cut-up Publishing), sono fondamentali per una lettura critica del cinema e del fumetto dagli anni Settanta ad oggi.

L’editore: Cut-Up Publishing

Fabio Nardini, Direttore Generale di Cut up Publishing dichiara: “Antonio Tentori, sceneggiatore scrittore e critico cinematografico, è un autore che ha accompagnato Cut-up publishing fin dai suoi esordi, oltre 15 anni fa. Siamo lieti perciò di rilanciare il suo romanzo “il bambino che giocava con le bambole” uscito in periodo Covid, con una serie di presentazioni a cominciare dalla nostra città. E’ un romanzo a cui teniamo molto anche per il suo omaggio ai grandi maestri del cinema noir in primis a Dario Argento di cui proietteremo nella nostra sede uno dei suoi film più emblematici.”

Dettagli dell’Evento

  • Data: Venerdì 7 giugno
  • Orario: 18.30
  • Luogo: Spazio culturale “Un mondo a parte”, Via Carducci 43, La Spezia

Panoramica privacy
Spezia Mirror

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.