Ven 25 Apr 2025

IOleggoperché 2024: Letture Animate e Giochi alla Libreria Liberitutti

Da anni, diverse scuole della nostra città aderiscono con entusiasmo all’iniziativa nazionale IOleggoperché, un progetto che mira a promuovere la lettura tra i bambini e a sottolineare l’importanza dei libri nel loro percorso di crescita. Questa campagna annuale coinvolge scuole e librerie in tutta Italia, incentivando la donazione di libri alle biblioteche scolastiche e favorendo un dialogo culturale tra le nuove generazioni, i loro docenti e le famiglie.

In questo spirito, la libreria indipendente Liberitutti di via Tommaseo 47 condotta da Gaia Fabbri

ha organizzato un evento speciale che si terrà sabato 9 novembre a partire dalle 10:30. Liberitutti, da anni punto di riferimento culturale della città, si distingue per la cura riservata agli eventi che ospita, ideali per avvicinare i piccoli al mondo dei libri.

Il Programma della Mattinata

Emanuela Cristofaro

La giornata sarà arricchita da un’atmosfera magica e da attività coinvolgenti per i bambini della Scuola dell’Infanzia e della scuola primaria di Marola. Le insegnanti accompagneranno i bambini all’interno della libreria, dove Laura Paganini – insegnante e attrice amatoriale di teatro e letture ad alta voce – terrà una speciale lettura animata con burattini di un racconto dell’autrice spezzina Susanna Varese, ispirato ai quattro elementi: terra, aria, acqua e fuoco.

Insieme alla lettura animata, i piccoli lettori saranno trasportati in un’esperienza unica: la danzatrice Emanuela Cristofaro, nota per la sua grazia e talento, eseguirà una coreografia accompagnata dalle note di chitarra classica di Diego Garbini, un artista apprezzato per la sua poliedricità.

Un’Occasione per Condividere e Donare

Dopo la lettura, ci sarà una divertente Caccia al Tesoro nella piazzetta antistante la libreria, con un premio per il vincitore e caramelle per tutti i partecipanti. Sarà anche l’occasione per sostenere le biblioteche scolastiche: durante l’evento, sarà possibile acquistare un libro da donare alla biblioteca della scuola. Chi non potrà partecipare di persona potrà comunque contribuire acquistando un libro tra il 9 e il 17 novembre.

Laura Paganini

Le Parole di Laura Paganini

SpeziaMirror ha chiesto a Laura Paganini di raccontarci come è nata l’iniziativa:
“Sono molto felice di poter partecipare a questa mattinata di letture, nata da un’idea della collega Daniela Russo e dell’autrice Susanna Varese. Inizialmente, Susanna avrebbe dovuto condurre la lettura animata, ma sfortunatamente è stata impossibilitata e mi sono offerta di sostituirla.  In un secondo momento, ho pensato di coinvolgere la danzatrice Emanuela Cristofaro, con cui ho collaborato in numerosi progetti artistici, e il chitarrista Diego Garbini, che stimo profondamente per la sua versatilità.
Crediamo fermamente che la diffusione della lettura tra i più piccoli sia un seme destinato a germogliare e portare frutti, così come l’educazione alla bellezza e all’arte, in tutte le sue forme. La libreria è un luogo culturale per eccellenza e ci teniamo a farla conoscere e frequentare dai bambini il più possibile. Inoltre, come docenti di scuola dell’infanzia e primaria, è essenziale per noi garantire continuità nell’azione educativa. La diffusione della lettura rappresenta senz’altro uno dei cardini fondanti delle nostre scelte pedagogiche.”

IOleggoperché: Un Invito alla Lettura

Con eventi come questo, IOleggoperché ribadisce il suo obiettivo: accendere nei bambini la passione per la lettura, costruendo una biblioteca scolastica più ricca e accessibile grazie alla partecipazione delle famiglie e della comunità. In questa nona edizione saranno coinvolte 4,2 milioni di studenti in tutta Italia, 28.285 scuole, 350 nidi, 3.939 librerie: per la prima volta più della metà delle scuole italiane partecipa all’iniziativa.

(Riproduzione Riservata)

 

Panoramica privacy
Spezia Mirror

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.