Ven 25 Apr 2025

“Salinità: il nuovo romanzo dell’Amm. Giorgio Lazio tra mare, deserto e intrighi internazionali”

L’autore Giorgio Lazio

Il 13 novembre 2024, la Casa Editrice Il Filo di Arianna ha pubblicato un nuovo avvincente romanzo: “Salinità – una storia di mare, deserto, sangue e sudore”, scritto dall’Ammiraglio Giorgio Lazio. Il genere di cui parliamo è una spy story ambientata nella travagliata realtà politico-sociale del Medioriente.

Il protagonista si trova coinvolto, suo malgrado, nelle trame di una vicenda complessa e di respiro internazionale. Con istinto e determinazione, affronta sfide che lo portano a muoversi attraverso differenti dimensioni geografiche e politiche. Le esperienze maturate nella Marina Militare gli conferiscono la forza necessaria per affrontare ogni prova, mantenendo come filo conduttore la “salinità” che, di volta in volta, richiama il mare, il deserto e il sangue. Questi elementi conferiscono al titolo un significato profondo e peculiare per un romanzo di questa portata.

L’autore

Giorgio Lazio è nato a Treviso 64 anni fa. Nipote di famiglie italiane emigrate in Francia e Tunisia, ha ereditato una naturale predisposizione all’apertura verso la diversità culturale. Ha trascorso 45 anni nella Marina Militare, comandando diverse unità e formazioni navali, tra cui la porta-aeromobili “Giuseppe Garibaldi”, e ricoprendo prestigiosi incarichi in Italia e all’estero.

Dopo il ritiro dal servizio attivo, Lazio si dedica ad attività sociali e al supporto di giovani laureati che aspirano a operare in ambito internazionale. Attualmente ricopre un prestigioso incarico che lo tiene lontano dall’Italia. Oltre a ciò, è Vc. Presidente dell’Associazione Amici dell’Isola del Tino dove si è distinto per il suo impegno nel promuovere la bellezza e originalità dell’isola e di renderla fruibile a varie associazioni.

Giorgio Lazio scrive di ciò che conosce, di ciò che ha, almeno in parte, toccato con mano anche senza mai svelare segreti o situazioni propriamente militari.

La narrazione

La storia che Lazio ci offre è degna dei migliori thriller: la tensione è palpabile, e il lettore si trova travolto o cullato dalle onde del mare in cui il protagonista si muove. L’equilibrio tra azione, amore, tradimenti e fedeltà è alla base di una narrazione elegante e coinvolgente.

Roberto Bagnoli, giornalista del Corriere della Sera, scrive:

“I servizi segreti italiani e israeliani, la mafia, il mondo arabo con tutte le sue contraddizioni, il Libano, la Somalia, gli Hezbollah, la Siria, la Palestina, Bruxelles, la Sicilia. In un’incredibile e appassionante ragnatela di avvenimenti, l’autore ci porta in un mondo dove realtà e fantasia si mescolano, facendone uno specchio dei drammatici fatti di oggi. Una vera non-fiction novel, che si legge tutta d’un fiato. E ci aiuta a capire, con le parole di un militare che in quei luoghi ha vissuto e lavorato, la densità umana del conflitto arabo-israeliano.”

La “densità umana” è l’espressione che meglio caratterizza le pagine di questo libro che è anche ricco di aneddoti e ricette, qualche volta, attraverso le parole dell’autore, sembra quasi di sentire i profumi dei piatti tipici che il protagonista assaggia. I sapori di quelle terre fanno parte della sapidità che il titolo ci fa pregustare.

“Salinità” è un romanzo che appassiona, un testo da leggere e gustare, ricco di colori e sapori che ricordano quanto possa essere straordinaria la vita.

Per saperne di più clicca qui

(Riproduzione riservata)

Panoramica privacy
Spezia Mirror

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.